[wc_row]
[wc_column size=”one-third” position=”first”]
[wc_image attachment_id=”724″ title=”” alt=”” caption=”” link_to=”” url=”” align=”” size=”full” text_align=”” flag=”” left=”” right=”0″ top=”” bottom=”20px” text_color=”” background_color=”” flag_width=”” class=””][/wc_image][/wc_column]
[wc_column size=”two-third” position=”last”]
Il manuale “Prestazioni Occasionali” NUOVA EDIZIONE
IL PIU’ VENDUTO IN ITALIA!
© 2015 AUTORE: MASSIMILIANO ACERRA
360 PAGINE
LIBRO INVIATO PER VIA POSTALE
PREZZO: EURO 32,00 (Sconto del 40% per chi acquista da questo sito! Solo 24,00 euro spese postali comprese)
(TGBook editore, autore Massimiliano Acerra cod. ISBN 978-88-98416-01-1, ristampa aggiornata), è la nuova opera editoriale di 360 pagine dove vengono attentamente sviluppati tutti i risvolti normativi inerenti le attività extraprofessionali consentite ai dipendenti pubblici appartenenti alle forze armate e affini, nonchè tutte le modalità di regolarizzazione ed esercizio.
Una nuovissima suddivisione in sezioni tematiche permette la piena comprensione della struttura attuativa di un secondo lavoro legale, con la sezione dedicata interamente alla regolarizzazione e alla delineazione degli elementi di compatibilità di qualsiasi attività extra-professionale dettagliati passo a passo, con esempi e fac-simili anche precompilati a scopo didattico.
Utilissime le nuove sezioni inerenti i regolamenti di servizio con tutte le evoluzioni approvate sino a sopraggiungere alla recentissima legge 190/12 trattata nel dettaglio e la legge n. 4 del 2013.
Ancora più approfondite le sezioni inerenti i regimi fiscali ulteriormente semplificate con la supervisione del Dr. Matteo Massucco Commercialista in Torino.
Presente la nuova guida completa in 7 lezioni sulle modalità di legalizzazione di un doppio lavoro del dipendente statale, dalla delineazione di compatibilità, all’autorizzazione, all’attuazione fiscale e contributiva dell’attività, con i fac-simili da consegnare al committente, dichiarazioni di compenso e autocertificazioni.
Guida passo a passo al lavoro accessorio introdotto dalla riforma “Fornero” del 2012, con la quale l’utente arriva da solo, punto per punto, all’attuazione pratica.
Novità: la nuovissima sezione dedicata agli approfondimenti specialistici di attività che rientrano tra le più richieste dai dipendenti dettagliate alla lente di ingrandimento e comprensive dei risvolti attuativi, quale la nozione di impresa familiare, la collaborazione in attività del coniuge o familiare, i soci di capitali, il volontariato con i numerosi permessi retribuiti previsti dalle norme vigenti il tutto comprensivo di fac-simili di domande da presentare al proprio ufficio, nonchè la gestione di un fondo agricolo a gestione familiare.
Nuovo capitolo sulle opere dell’ingegno e di creatività personale con le norme e le possibilità di gestire le proprie opere anche manifatturiere e la relativa commercializzazione. Utilissima la guida stilata dall’esperto scrittore Maurizio Lorenzi che delinea per i lettori tutti i punti salienti e le differenze per la realizzazione di proprie opere con i risvolti editoriali e di autoproduzione.
Una vera enciclopedia di settore.
Sezione ancora più dettagliata per chi vuole creare o partecipare alle attività di associazioni sportive dilettantistiche con tutte le norme di settore e le guide passo a passo per la semplice regolarizzazione fiscale con esempi e fotografie dei modelli 730 per un’autogestione completa.
Nuova la sezione dedicata alle associazioni e tutte le opportunità che gravitano attorno al sistema associativo per i pubblici dipendenti che desiderano non solo essere associati e fare attività per associazioni, ma anche per coloro che intendono crearle e gestirle.
Decine di casistiche specifiche trattate in maniera ancora più dettagliata con normative e testimonianze dirette dei dipendenti stessi.
Differenze tra lavoro autonomo, prestazione occasionale e lavoro accessorio, dilettantismo artistico, dilettantismo sportivo, partita i.v.a., libere professioni, statistiche, tutte le modalità inerenti la richiesta di autorizzazione, con il dettaglio completo delle norme.
Diritti e doveri, contestazioni disciplinari, reclami e ricorsi, sanzioni disciplinari, accesso agli atti con lo studio specifico dei diritti sanciti dalla legge 241/90 e ultimi aggiornamenti, essere in regola con contributi e tasse e modalità di trattazione diretta della dichiarazione dei redditi con lo sviluppo delle metodologie per il recupero totale dei crediti d’imposta.
Il Libro è stato ulteriormente ristrutturato ed impostato con una terminologia ancora più chiara ed esplicita che cerca di arrivare fino in fondo alla tematica, al fine di mettere in condizione il lettore di comprendere appieno la materia.
Con questo testo si potranno assimilare, in maniera finalmente esauriente e minuziosa, tutte le normative di settore relative all’argomentazione e raggiungere la consapevolezza e soprattutto una sicurezza mentale che il dipendente ricerca da anni.
COLLABORAZIONI SPECIALISTICHE DI SETTORE. Imponente l’intervento di specialisti in diritto amministrativo, scienze della pubblica amministrazione, nonchè di un commercialista specializzato che hanno coadiuvato l’autore nella stesura delle nozioni.
TUTTI I POSSESSORI DEL LIBRO RICEVERANNO AGGIORNAMENTI NORMATIVI IN FORMATO E-BOOK STILATI E INVIATI DIRETTAMENTE DALL’AUTORE CON CADENZA PERIODICA.
“PRESTAZIONI OCCASIONALI” NUOVA EDIZIONE
Con gli interventi specialistici di:
Lina Del Monaco
Stefano Lergo
Maurizio Lorenzi
Giuseppina Novello
E con la supervisione di Matteo Massucco, dottore commercialista in Torino.
Come richiedere una copia o più copie:
Semplicissimo, scrivendo all’indirizzo mail: info@doppiolavoro.com comunicando la modalità di pagamento preferita tra quelle sotto riportate, ed il titolo del testo prescelto. La risposta sarà immediata e una volta effettuato e comunicato il pagamento, il libro acquistato arriverà a casa per via postale in circa 5 giorni lavorativi.
Modalità di pagamento:
- Bonifico bancario
- Ricarica su carta poste pay (modalità simile ad un bollettino postale al costo di 1 euro)
- Paypal (nuova modalità veloce e sicura con carta di credito. Pagamento con carta di credito anche per chi non ha un’account). Non sono previste commissioni.
In questo caso puoi utilizzare il pulsante appena sotto.
Lascia un commento