Ciao da Massimiliano Acerra,
in questa lezione capirai la modalità e le differenze tra “autorizzazione“ e “comunicazione“ per regolarizzare un secondo lavoro dei pubblici dipendenti e appartenenti alle forze armate.
Guarda il Video
[emaillocker id=1142]
Lascia un commento nello spazio appena sotto. Sarò ben contento di risponderti e condividere le tue idee.
Se pensi che il video sia utile anche ai tuoi amici dipendenti, CONDIVIDILO SUBITO sui tuoi profili e social network.
[/emaillocker]
Giorgi Massimiliano dice
ciao massimiliano , come posso contattarti ? le ho provate tutte ….
acemax dice
ciao massimiliano. certo. puoi scrivere via mail ho allineato le risposte e quindi rispondo in breve tempo.
info @ doppiolavoroautorizzato .it
scrivi pure il tuo quesito
Maria dice
Buonasera, in attesa di ricevere una Sua cortese risposta ed eventuale e-mail diretta, sono a domandarLe – quale impiegata comunale – quale sarebbe la “modalità alternativa” e se utilizzabile in caso di nomina a componente del CdA di una Società Coop. Edilizia p.a. non a scopo di lucro o vi è solo la possibilità di richiedere autorizzazione?
La ringrazio anticipatamente!
acemax dice
ciao maria.
il cda ok. l’unica cosa devi valutare il tenore della cooperativa. vedere se non è eccessiva come numero di iscritti altrimenti ti può essere contestato l’eccessivo impegno psico-fisico.
l’amministrazione genericamente ha paura che ti stanchi troppo se hai ingestione tanti iscritti o hai oneri imponenti da gestire.
Fabio dice
Salve, sono un avvocato che lavora in una associazione dei consumatori senza scopo di lucro e sono iscritto all’albo con partita iva… attualmente ho vinto un concorso nei vigili del fuoco ed cancellato la partita iva ma non ancora l’iscrizione all’albo degli avvocati… volevo sapere se posso essere autorizzato dai vigili del fuoco a svolgere la professione senza la partita iva ma con prestazioni occasionali fino a 5000 euro annui. E se posso continuare a fare consulenze gratuite presso l’associazione dei consumatori. Insomma vorrei continuare l’attività forense rifiutando cause che siano in conflitto con l’amministrazione dei vigili del fuoco, è possibile?
Grazie