Il dipendente statale può essere titolare di partita I.V.A. personale?
Ecco la risposta esatta e attendibile stilata da Massimiliano Acerra ed in parte estratta dai libri specialistici “Doppio Lavoro” e “Prestazioni Occasionali”:
In tal senso esiste quello che è l’ordinamento giuridico e fiscale in vigore, e quello che è l’orientamento non giuridico, ma puramente discrezionale delle amministrazioni che, comunque, detiene materialmente carattere operativo da osservare obbligatoriamente.
Iniziamo dal carattere giuridico.
Specifichiamo subito: non esiste una normativa che vieta al dipendente statale di aprire la partita iva, sia essa di ordinamento delle amministrazioni (se non prettamente specificata in talune disposizioni) né tanto meno di carattere fiscale.
Di fatto esiste solo il dovere di esclusività che traccia linee molto generiche, e la successiva riforma culminata con il Decr. Leg.vo 165/01 che riguarda, tra l’altro, la disciplina delle incompatibilità generiche sul lavoro occasionale dei dipendenti statali.
Occorre precisare che la partita IVA viene rilasciata a chiunque eserciti mestieri o attività in commercio o industria, e a chiunque detenga una professionalità e voglia offrire dei servizi. Aprire una partita I.V.A. ad un qualsiasi ufficio delle entrate, significa compilare un modulo ed entrare in possesso della posizione nel giro di pochissimi minuti senza troppe incombenze e senza spese, dichiarando la tipologia di attività che già risulterà catalogata con codici predeterminati a norma del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972 e successive modificazioni.
La partita IVA viene rilasciata anche ai soggetti privati, persone fisiche, che svolgono saltuariamente prestazioni lavorative occasionali, senza subordinazione, continuità e prevalenza, e che esercitano già altra occupazione a carattere continuativo.
Intendimento non normativo, che mettono in atto le amministrazioni:
In relazione al dipendente statale operante nella pubblica amministrazione (forze armate comprese), che volesse aprire una partita iva, è opportuno citare l’intendimento non normativo ma orientativo delle pubbliche amministrazioni:
“L’eventuale apertura e titolarità di partita I.V.A., volta alla commercializzazione di beni o servizi, deve ritenersi preclusa nei confronti dei dipendenti pubblici in quanto può abilitare tale personale, quantomeno in astratto, a esercitare attività con fattori specifici che l’ordinamento di settore espressamente indica come incompatibili”.
Il concetto appare chiaro.
Le varie amministrazioni tendono a precludere, a iniziativa discrezionale, l’opportunità del dipendente di essere titolare di partita I.V.A. per evitare che ipoteticamente lo stesso possa esercitare delle attività presumibilmente incompatibili o che comunque, potrebbero tendere a perdere i presupposti di occasionalità.
Tale presa di posizione delle amministrazioni non è prevista per i dipendenti pubblici con orario ridotto inferiore al 50% e per alcune situazioni particolari da valutare singolarmente.
Questa problematica è totalmente inseistente per coloro che si regolarizzano con le “modalità alternative” attuate con il metodo del “DOPPIO LAVORO AUTORIZZATO” messo in atto da Massimiliano Acerra.
Sono un dipendente statale Esercito Italiano voglio aprire una partita iva per scogliere attività come impresario per artisti cantanti ecc posso farlo
ciao. niente partita iva per commercializzazioni di beni e servizi.
per fare quella tipologia di attività puoi tuttavia utilizzare una delle “modalità alternative” di cui parlo sempre. accedi e visiona i 4 video gratuiti dove spiego tutto e può essere una situazione che fa al caso tuo.
Ciao, sono dipendente statale Esercito, posso aprire P. IVA per negozio di abbigliamento bambino e fare lavorare mia moglie come commessa. Io risulterei solo come intestatario. Grazie
Grazie per i preziosi consigli.
Sono Daniela insegnante di III fascia in scuola elementare pubblica con 24 ore settimanali: posso aprire la partita Iva per un attività di servizi internet (servizio di geolocalizzazione che nulla ha a che fare con l’insegnamento delle lingue, mia materia di insegnamento)? Ringrazio anticipatamente e invio distinti saluti.
Daniela
ciao. la risposta è no. potresti farlo se hai un part time stretto entro al 50%.
altrimenti no. niente partita iva per commercializzazione di beni e servizi.
piuttosto verifica la possibilità di applicare una “modalità alternativa” alla tua attività.
guarda i video gratis:
http://www.doppiolavoroautorizzato.it/modalita-alternative-route/
Sono dipendente pubblico posso essere titolare di società semplice agricola?
Ciao mi chiamo Angelo libero professionista iscritto all’Albo, ho appena stipulato un contratto a tempo determinato con ANAS S.p.A. con mansione da livello B1. L’ufficio del personale mi insiste che io debba chiudere la mia P. IVA se voglio continuare con il contratto.
Mi da delucidazioni gentilmente….
Ringrazio anticipatamte
Salve, sono un poliziotto, posso aprire una partita iva per vendere dipinti e foto da me realizzati?
Salve, sono un militare, volevo sapere se è possibile aprire una partita iva per la realizzazione di un campeggio , e se vi sono agevolazioni grazie
Buonasera,
Sono un militare dell’Aeronautica in servizio permanente. Vorrei chiederle se posso essere titolare di partita iva agricola. La mia esigenza nasce dal fatto che sono proprietario di circa 3 ettari di terra coltivabile.
Grazie mille
Qualora prendessi un periodo di aspettativa di un anno, potrei aprire una partita IVA per poi lasciare il lavoro statale?
Salve,
sono un dipendente di ente locale full time.
Sono stato individuato, da un altro ente locale, per attività di formazione per dipendenti pubblici.
Posso aprire la partita IVA per fare ciò?
Grazie mille.
p..s complimenti per il sito
One on this site line casino affords
all main deposit choices.
Salve,sono dipendente pubblico,lavorando come Ausiliario in un’Ospedale della mia città, da quasi 20 anni,di ruolo à 36 ore settimanale.
Ho richiesto l’autorizzazione al Direttore Generale dell’Azienda, tramite il mio responsabile sindacale, per aprire la P.Iva come sarta,visto che sono anche modellista e sarta diplomata e che tale richiesta,venivo a farla perché intendevo fare questo lavoro in serenità ed in maniera saltuaria. E che vorrei fare pubblicità dei miei servizi nelle varie piattaforme web, e per questo,dovrei avere una P.Iva. La richiesta mi fu negata verbalmente, ed il responsabile sindacale mi ha detto che, soltanto nel caso io fosse dipendente part-time, mi sarebbe dato tale autorizzazione.Le chiedo come mi devo comportare?
Buonasera, sono un Sottufficiale della Marina Militare, vorrei aprire la partita iva per attività da Coach professionista si può fare?
Salve sono un militare, dovrei acquistare un mezzo con con targa agricola. Per averlo in mio possesso dovrei aprire una partita Iva? Col lavoro che faccio è possibile? Se si qual’è la procedura?
Salve sono un dipendente statale potrei aprire partita IVA come rappresentante?
Salve sono una bidella a 36 ore e vorrei aprire una p. Iva come libera professionista decoratice, c è una modalità legale grazie
Salve sono un sanitario, un O.S.S (OPERATORE SOCIO SANITARIO, di cui non abbiamo registrazione ad albo) e lavoro nella pubblica amministrazione.
Posso aprire la partita IVA x lavoro occasionale svolgendo il lavoro stesso da sanitario??…
Salve, è possibile tenere una partita iva aperta per servizi amministrativi e lavorare a scuola come collaboratore scolastico (quindi dipendente pubblico)? oppure la partita iva andrà chiusa prima della presa di servizio?
Grazie
Buonasera
Ho la partita iva a regime forfettario perche’ occasionalmente svolgo lavori su motociclette, in procinto di essere assunto come meccanico in officina auto e mezzi pesanti del comune del mio paese mi si vieterebbe di continuare a tenerla. come potrei fare?
grazie
Se un libero professionista, dopo aver superato un concorso nella PA per assunzione a tempo indeterminato, ha necessità di tenere aperta la partita IVA ancora per qualche mese dopo l’assunzione per poter fatturare compensi relativi a prestazioni eseguite, può farlo?
Buonasera, sono dipendente di una SPA controllata da ente pubblico. Posso svolgere un secondo lavoro se la contrattazione collettiva e individuale non specificano nulla al riguardo?
Salve, sono anch’io militare dell’esercito e vorrei aprire una p.i. per attività lavorative occasionali come fotografico. Posso farlo? Grazie
Sono dipendente agenzia forestas Sardegna.. Dipendente regionale.. Ho del bestiame posso aprire partita Iva coltivatore diretto?
Ciao
sono un’insegnante in una scuola primaria statale con contratto annuale. Scrivo per chiedere se posso aprire la partita iva per svolgere l’attività di pedagogista per cui ho i titoli. Se svolgo 24 ore (full time) come dipendente dovrei ridurre il mio orario in part time? grazie!
Giorgia